
Norme e Direttive per la conformità di cancelli motorizzati e porte automatiche
La progettazione, costruzione e commercializzazione di cancelli e porte motorizzate è regolata da un insieme di Norme Tecniche, Direttive e Regolamenti pubblicati dal CEN europeo. Questi strumenti normativi garantiscono la sicurezza degli impianti e la conformità legale in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea.
Regolamenti
I Regolamenti europei sono atti legislativi immediatamente vincolanti in tutti gli Stati membri, non necessitano di un recepimento nazionale ed hanno valore di legge. Un esempio è il Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 2024/3110, che disciplina la marcatura CE per prodotti da costruzione, compresi alcuni tipi di porte e cancelli.
Direttive
Le Direttive europee fissano obiettivi generali di sicurezza, salute e prestazioni. Ogni Stato membro è tenuto a recepirle nel proprio ordinamento nazionale per garantire che i prodotti immessi sul mercato rispettino le leggi vigenti. La Direttiva Macchine 2006/42/CE, ad esempio, è stata recepita in Italia con il decreto legislativo del 17/2010.
Norme Tecniche
Le Norme Tecniche forniscono i criteri pratici e costruttivi per soddisfare i requisiti delle Direttive o dei Regolamenti. Non sono obbligatorie, ma la loro applicazione garantisce la presunzione di conformità. Tra le più importanti nel settore vi sono la EN 12453 (sicurezza d’uso) e la EN 12604 (requisiti meccanici).